Deborah Impieri, Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, è stata cultore della materia presso la cattedra di diritto pubblico della facoltà di “Sociologia” dello stesso Ateneo. È Avvocato Cassazionista in Roma ed esercita l’attività legale nel diritto societario, nel diritto dello spettacolo, nel diritto di famiglia e dei minori, nel diritto sanitario e nel diritto d’autore.
È stata membro e Consigliere vicario della Commissione “Famiglia e Minori” e della Commissione “Filiazione, Affidamento Minori e Legislazione” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
Nell’ambito delle iniziative di “formazione continua” promosse dai Consigli dell’Ordine degli Avvocati di Roma e di Messina ha organizzato numerosi eventi formativi tenutisi in importanti sedi istituzionali.
Promotrice di istanze di tutela giuridica a favore della collettività quale Presidente dell’A.N.I.Me.C. ha curato iniziative a elevato impatto sociale ed è la Responsabile del settore del diritto sanitario nell’ambito del Centro Studi “Diritto di Famiglia e dei Minori” di Roma.
Ha redatto le seguenti pubblicazioni:
– “Ti amo da morire ” (2015), Youcanprint-Borè s.r.l. – Lecce, in materia di violenza contro le donne, quale autrice;
– “La Legge Gelli: sicurezza delle cure e nuova responsabilità medica. Linee guida ” (2017) Il Sole 24 Ore – Diritto 24 – Milano, in tema di responsabilità sanitaria, quale coautrice;
– “Legge Gelli: sicurezza delle cure e nuova responsabilità medica ” (2017), Lulù Press Inc. – Morrisville – North Carolina (U.S.A.), in tema di sicurezza delle terapie mediche e di responsabilità sanitaria, quale autrice;
– “L’affidamento dei figli ” (2018), Nuova Editrice Universitaria – Roma, in materia di diritto di famiglia, quale coautrice.