Dopo il conseguimento della Laurea in Scienze Biologiche con lode presso l’Università degli Studi di Roma, e l’abilitazione alla professione di biologo e un Ph.D in Biotechnology presso il C.I. of T. (Regno Unito), ha svolto attività di ricercatore presso Istituti di Ricerca in Biologia Molecolare in Italia e all’estero.
Nel 1993 entra nei ruoli Tecnici della Polizia di Stato. Superato il periodo di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia assumerà la direzione della Sezione di Genetica Forense del Servizio Polizia Scientifica della Direzione Anticrimine. Sarà responsabile della Gestione di fascicoli tecnici di Genetica Forense per l’attività delegata dall’A.G.; docente nei corsi di specializzazione per i diversi ruoli della Polizia di Stato; membro dei gruppi di esperti forensi europei in ambito di analisi del DNA. Inoltre svolgerà attività di coordinamento nazionale per adeguare i laboratori nazionali di analisi del DNA di genetica forense della Polizia Scientifica agli standards internazionali della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per aderire alla legge n. 85/2009 che istituisce la Banca Dati Nazionale del DNA.
Dal Luglio 2019 è in quiescenza dalla Polizia di Stato ma prosegue la sua attività come formatore e consulente tecnico in genetica forense.
Retired in 2019 after serving for twenty-six years as the chief of the Forensic Genetic Section of the Italian Scientific Police Service laboratory, one of the largest crime laboratories in Italy. She was in charge for the management of technical procedures for forensic genetics caseworks. She was nominated the national coordinator of the initiatives aimed at adapting the forensic genetics laboratories of the scientific police service at national level, performing DNA tests, according to the international standards UNI EN ISO/IEC 9001 and EN ISO/IEC 17025 in order to make them compatible with the law no. 85/2009 establishing the national DNA database. She currently acts as a consultant for attorneys, prosecutor, and teacher in the area of forensic science for public and private institutions. She is Auditor and Lead Auditor for ISO/IEC 9001 international standards. Dr. Montagna holds Bachelor of Biology from the University “La Sapienza” of Rome (Italy) and earned his doctorate degree in molecular biology from Cranfield B. Centre (U.K.). From 1984 to 1993 she was head of research project on molecular biology in national and international labs. Dr. Montagna has authored or co-authored for technical papers covering a variety of forensic topics.