Mi chiamo Fiorella Matiotti e sono nata a Roma il 28 Luglio del 1954, la città dove vivo, la città in cui ho studiato come insegnante di scuola dell’infanzia con indirizzo montessoriano, dove lavoro come insegnante nelle scuole dell’infanzia del Comune.
Ho scritto degli articoli per la rivista “Bambini a Roma”, da cui a stato tratto un libro con una raccolta delle esperienze delle insegnanti tra cui la mia, e partecipato a due concorsi letterari.
Mi sono occupata dell’integrazione dei bambini Rom nella scuola del Comune di Roma, collaborando con l’as-sociazione “Opera Nomadi” prendendo parte a vari convegni per diffondere la cultura dell’accoglienza e della conoscenza come accettazione delle diversità anche attraverso mostre ed eventi culturali.
La mia voglia di aiutare gli altri e di divulgare la conoscenza dei diritti negati, mi ha portato a militare anche nelle file del sindacato UIL come dirigente sindacale.
Coltivo due grandi passioni: la lettura e la scrittura, tant’e che ho iniziato a scrivere poesie fin da adolescente, per una forte e sincera esigenza di comunicazione e di interpretazione di me stessa. Attraverso la poesia e come se rivivessi emozioni e ricordi.
I miei autori preferiti sono Prévert, Neruda, Aleramo, Moravia, Merini, Fallaci.