Nato a Ogliastro Cilento, Germano Bonora vive stabilmente, dal 1967, in Agropoli, dove è stato ordinario di italiano e latino al liceo “Alfonso Gatto” fino al 1996, anno in cui si è dimesso per dedicarsi di più alla scrittura. Fin dagli anni del liceo ha collaborato a quotidiani e periodici sia come cronista sia come saggista. L’incontro con Padre Giacomo Selvi, morto in concetto di santità, a soli 49 anni, nel 1987, ha segnato una svolta anche nella sua attività di scrittore. Per il compianto sacerdote francescano è in corso il processo di beatificazione, avviato a seguito della pubblicazione di alcuni suoi libri, raccolti nel ponderoso volume Grazie, Padre Giacomo! – Il Novello Francesco in terra di Agropoli (Edizioni Porziuncola, Assisi).
Altrettanto significativa l’amicizia con Danilo Dolci, con il quale ha collaborato dal 1980 alla morte, dedicandogli alcuni saggi, pubblicati su giornali e periodici, tra cui Misure Critiche dell’Università di Salerno e Azione nonviolenta, la rivista fondata nel 1964 da Aldo Capitini. Pochi giorni dopo la prematura dipartita del poetaeducatore ha fondato in Agropoli l’associazione nazionale Amici di Danilo Dolci.
Nel 2006 ha pubblicato DANILO DOLCI – testimonianze di ieri e di oggi (coedizione Qualecultura-Kurumuny, Vibo Valentia), e Attualità di Danilo Dolci – Omero dei poveri cristi (Edizioni Maieutiche, Agropoli). Di prossima pubblicazione con la Herald Editore: Dolci Richiami – Testimonianzre di familiari, amici e collaboratori su Danilo Dolci e Ibrahim l’Egiziano e altri Migranti.