Storico dell’arte laureato nel dicembre 2004 in Lettere alla Sapienza Università di Roma, dove consegue anche il Diploma di Specializzazione in Storia dell’arte medioevale e moderna nel luglio 2009. Nel 2008 ottiene la Borsa di Studio triennale “Premio Balzan” messa a disposizione della Fondazione Internazionale Premio Balzan di Zurigo. Ha pubblicato studi sulla scultura romana del XVII secolo su numerose riviste specializzate e volumi collettanei, attribuendo su basi documentarie e stilistiche nuove opere al catalogo di diversi artisti quali – tra gli altri – Giulio Cartari, Domenico e Giovan Francesco de Rossi, francois du Quesnoy, Cosimo Francelli, Andrea Fucigna, Domenico Guidi e Lazzaro Morelli, oltre a importanti precisazioni archivistiche in merito all’attività di Gian Lorenzo Bernini e a quella del fratello Luigi. Sulla base di inediti riscontri documentari di estrema rilevanza e di un’originale lettura iconografica nel 2011 pubblica un volume monografico sulla decorazione seicentesca della chiesa romana del SS. Nome di Gesù diretta da Giovan Battista Gaulli (Giovan Battista Gaulli. La decorazione della chiesa del SS. Nome di Gesù, Roma: Gangemi, 2011). Particolare Attenzione ha inoltre rivolto alla figura di Antonio Raggi e al tema della scultura funeraria seicentesca, cui ha dedicato molteplici contributi e di cui sta ora curando due studi di carattere monografico.