Marco Pucci Catena, nato a Roma, dopo aver conseguito la maturità superiore e frequentato il Conservatorio di Musica “Licinio Refice” di Frosinone, ha perfezionato i suoi studi musicali con il tenore Alfredo Kraus ed il baritono Sesto Bruscantini. Nel 1981 inizia la collaborazione con un teatro d’avanguardia di Roma, partecipando in veste di attore ed autore. Nel 1989 debutta come tenore a Spoleto e fino al 1997 esegue concerti e rappresentazioni lirche, sotto la direzione di grandi direttori d’orchestra quali R. Bonynge, A. Lombard, E. Mazzola, G.G. Raht, S. Argiris e registi quali Hugo de Ana, M. Bolognini, A. Fassini, G. Cobelli. Dal 1994 inizia ufficialmente la sua carriera di regista di opera lirica che lo vede protagonista nei maggiori teatri internazionali: Kammeroper di Vienna, Opera Academy di Philadelphia, Arena di Verona, Teatro Donizetti di Bergamo, La Fenice diVenezia, Teatro Nazionale di Belgrado, Teatro di San Carlo di Napoli, Teatro V. Bellini di Catania. Oltre all’attività di regista ha ricoperto anche importanti incarichi internazionali tra i quali: Direttore artistico Teatro Cavour Imperia, Fondatore e Direttore artistico Associazione Mozart Veneto (in rapporti diretti con il Mozarteum di Salisburgo), Presidente concorso belvedere di Vienna in Italia, Consulente artistico Telefood per la F.A.O., Direttore artistico – Concerto per La Vita e per la Pace – Gerusalemme Betlemme trasmesso in mondovisione RAI.