Maurizio Lanza, originario di Mondovì, ha prestato servizio nell’Aeronautica Militare congedandosi a domanda col grado di colonnello.
Laureato in Scienze Politiche, è stato comandante per molti anni del 111° Deposito Aeronautica di Castello D’Annone, attualmente ricopre l’incarico di Reggente dell’Associazione Famiglie Caduti e Mutilati dell’Aeronautica (ANFCMA)-Sezione di Asti.
Socio dell’Associazione Arma Aeronautica Sezione di Asti e del 111° Club Frecce Tricolori Astigiano, è stato autore, da solo o in collaborazione, dei seguenti testi di carattere aeronautico:
In alto sulle loro colline, Pionieri ed eroi del volo di Asti e provincia (Umberto Soletti Editore, 2009); Gaspare Bolla, Cavaliere Perdutissimo (Umberto Soletti Editore, 2010); Natale Fiorito, l’aquila di Valfenera sui cieli di Malta (Umberto Soletti Editore, 2010); Giulio Palma di Cesnola, tra Caprilli, Baracca e D’Annunzio nei cieli della storia (Umberto Soletti Editore, Baldissero d’Alba, 2010); I Club Frecce Tricolori e la PAN (Umberto Soletti Editore, 2011); Romolo Manissero, la “Libellula Rossa”, (celebre pioniere e pilota del “giro della morte” di Bra) (Umberto Soletti Editore, 2012); Clemente Panero (aeroporto di Villanova d’Albenga) (Umberto Soletti Editore, 2013); Dalla carica al decollo (Ufficiali di Cavalleria piloti e osservatori nella guerra Italo-Turca e Grande Guerra) (Team Service – Asti, 2015); I Ragazzi Azzurri del 111° (Storia del 111° Deposito Suss. – Castello di Annone AT) (Team Service – Asti, 2016); Cieli Azzurri su Asti (l’Associazione Arma Aeronautica – Sezione di Asti) (Team Service – Asti, 2017); Italo Accornero, (Sergente pilota di S.79) (Team Service – Asti, 2018).