Pietro Baldelli nacque a Candelora (PU) nel 1916. Figlio di mezzadri, frequentò la scuola elementare fino alla quinta classe, abbandonando gli studi a causa delle difficili condizioni economiche della famiglia.
Nel 1935, alla morte del padre, andò a vivere insieme alla madre e al fratello Vittorio, sacerdote cui era stata nel frattempo affidata la parrocchia di Monte S. Maria.
Nel 1937 prestò servizio militare di leva a Padova, venendo richiamato nel 1940 per la guerra sul fronte greco – albanese e nel 1941 su quello orientale in Russia, ove subì indicibili sofferenze.
Tornato dalla ritirata in Russia nel 1943 fu congedato dopo tre mesi di convalescenza. Assunto come dipendente presso l’ospedale Civile S. Salvatore di Pesaro nel 1953, venne collocato a riposo nel 1976, anno in cui cominciò la sua attività di volontariato presso il locale Asilo Infantile Parrocchiale e come barelliere in aiuto degli ammalati sui treni bianchi dell’U.N.I.T.A.L.S.I. a Lourdes e a Loreto.
Uomo di grandi doti e virtù cristiane, Pietro Baldelli si è spento a Pesaro all’età di 88 anni, l’8 novembre 2004.