30,00€Aggiungi al carrello
Black box per veicoli terrestri
La pubblicazione fornisce, in un unico testo, in forma compatta e applicativa, le basi tecniche e giuridiche necessarie per la comprensione dei moderni strumenti passivi di ausilio all’analisi degli incidenti stradali, per la comprensione del sistema telematico europeo di sicurezza nella circolazione/incidente stradale, reso obbligatorio, per costruttori di veicoli.
Lo sviluppo tecnico e la complessità delle soluzioni costruttive dei veicoli attuali rende difficile al singolo operatore possedere tutte le informazioni e le conoscenze necessarie ad affrontare i diversi aspetti impliciti nell’analisi di un incidente stradale.
Per fornire alcune informazioni e metodologie sistematiche di analisi utilizzabili nell’attività professionale di tutti i giorni nasce questa pubblicazione che, pur privilegiando l’aspetto divulgativo, presenta comunque un buon livello di approfondimento tecnico, enfatizzando sempre e comunque l’aspetto applicativo.
Interessantissimo, insieme all’approfondimento sulle leggi fisiche e sui componenti della scatola nera, appare l’aspetto giuridico della pubblicazione che aiuta a dare il giusto peso normativo alla specifica legislazione che conferisce valore di prova ai dati della scatola.
Rivoluzionario appare l’intervento nel settore della APPLE che vorrebbe sostituire nel tempo tutte le black box istallate fisicamente sui veicoli con i suoi smartphone di ultima generazione.
Le prove effettuate hanno dato esiti paragonabili ai 6 milioni di scatole nere installate.
I pregi dell’intervento appaiono chiari, da verificare ulteriori pregi non rilevabili se non dopo un uso di massa ed i difetti che potrebbero sorge dopo suddetto uso.
Il testo si inserisce quindi perfettamente nell’ottica di un ampliamento del background culturale multidisciplinare.
30,00€