Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

LEGALITÀ E SICUREZZA

Il volume affronta alcuni istituti giuridici quali “la guida in stato di ebbrezza” e “l’immigrazione clandestina” in base alle nuove norme del pacchetto sicurezza (legge 125/2008 e 94/2009) con riflessioni sui concetti di legalità, giustizia e sicurezza.
… “Il problema innanzitutto è quello di avere e credere in una legge giusta a cui sottomettersi in ragione della convivenza civile e nello stesso tempo avere una applicazione giusta della legge” … “Identifichiamo molto spesso ciò che è giusto con ciò che debba essere sottoposto a legge e ci ribelliamo quando ciò che non riteniamo giusto sia coartato contro la nostra volontà. Il problema non è del rapporto tra legalità e sicurezza ma del rapporto tra legalità e giustizia”.

18,00

COD: HE-000193 Categoria:

Autore

  • Antonio Ferdinando De Simone

    Antonio Ferdinando De Simone, di origine salentina, Avvocato cassazionista del foro di Roma, Docente di diritto e procedura penale militare presso l’Università Unicusano; Presidente della sezione di Roma dell’Unione Italiana Forense e componente del Direttivo Nazionale; sino al 2011 Vice Presidente nazionale dell’Associazione Nazionale forense; componente di commissione del COA di Roma dal 2011; Presidente, sino al 2015, dell’ACIP (associazione di mediazione sociale e tutela dei diritti dei consumatori e piccole imprese).

    Dal 2014 al 2018 è stato Presidente dell’Associazione Culturale Jusarmonia per la diffusione della storia e cultura dei popoli europei con riferimento al sostegno delle arti oratorie e musicali.

    Nel 2012 è stato insignito dell’onorificenza di “Personalità Europea 2012” dal CET; impegnato nella diffusione della cultura europea e della legalità con diverse associazioni, ha pubblicato numerosi articoli sulle riviste specializzate e per la Giappichelli editore nel 2004 il libro “Patrocinio a Spese dello Stato e Difesa d’ufficio”. Per la Herald Editore ha realizzato i volumi “Legalità e Sicurezza” (2012) e “Buongiorno Avvocato” (2016) sulla situazione carceraria e la giustizia destinando i proventi della pubblicazione al progetto “Carcere, se lo conosci lo eviti” ideato dalla cooperativa sociale Infocarcere. Nel 2018, per la “N.E.U.-Nuova Editrice Universitaria”, ha pubblicato il volume “Compendio di Diritto e Procedura Militare”, che risulta essere tra i manuali più diffusi di diritto militare.

Torna in cima