Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

NELLA TELA DEL RAGNO

Oggi il fenomeno settario si prospetta sotto inedite forme, manifestandosi diversamente rispetto al passato.
A volte, le sette, sono a contatto con il mondo, altre volte si presentano lontane dalle tipologie, sia religiose che di controllo mentale.
In alcuni casi arrivano ad uccidere i seguaci, così come uccidono innocenti incappati, per caso, nelle loro maglie distruttive.
Dai classici alle varie tipologie settarie, per riconoscerne le strategie di reclutamento, ed eventualmente evitarle.
Un percorso per delineare la geografia del fenomeno settario contemporaneo, utilizzando nuovi parametri di valutazione scientifica, soprattutto, per distinguere ogni nucleo che nella nostra societĂ  si configura come setta, sia in campo religioso che psicologico.

15,00

COD: HE-000218 Categoria:

Autore

  • Mara Macrì

    Mara Macrì, giornalista professionista, scrittrice e saggista. E’ laureata in Psicologia e Sociologia. Specializzata in Comunicazione Dinamica, Sociologia delle Religioni, Scienza della Comunicazione e Relazioni Internazionali.
    Inizia la sua intensa attivitĂ  con la ricerca universitaria, occupandosi contemporaneamente di stampa estera e scientifica. In seguito viene inserita tra i professional ufficiali di agenzie ONU – FAO PAM FIDA – per lo studio e la realizzazione di programmi di sviluppo sostenibile e alimentare nelle aree disagiate. Svolge la professione giornalistica conoscendone ogni canale informativo, dalla radio (trasmissioni d’intrattenimento sociale) alla carta stampata (scrive per testate italiane e straniere) dalla televisione (Rai Speciali del Tg 1 reportages e inchieste) a consulenze specialistiche in programmi di vasto ascolto, all’attualissimo giornalismo on line.
    Divisa tra l’amore per la ricerca e il giornalismo collabora, compatibilmente alla professione, con UniversitĂ  italiane e straniere per l’insegnamento della Comunicazione Multimediale e dei Nuovi Culti. Nel 1995 ha fondato l’Istituto di Comunicazione Ricerca Giornalismo ACTA POPULI (www.actapopuli.net) – di cui è Presidente (per la formazione, la ricerca, lo sviluppo sostenibile e l’attuazione di progetti sociali e massmediali). Ha creato e dirige il Centro Operativo di Orientamento allo studio ed alle professioni per i nuovi canali informativi, unico in Italia e all’Estero, presso il Comune di Roma. Ha costituito l’Osservatorio Italia Multireligiosa in collaborazione con il Comune di Roma e la Regione Lazio.
    E’ Vaticanista e Direttore responsabile della testata on line C. I. P. S. (Comunicazione Informazione Poetica e Società), ha fondato una scuola di pensiero per una nuova civiltà della comunicazione sostenuta da docenti, filosofi, letterati, poeti e giornalisti.
    Autrice di saggi e ricerche, sta ultimando tre lavori multimediali dal titolo: “Dal Futuro al passato: tracce mediatiche” “La Galassia elettronica: dal torchio alla cibernetica” “Il Mondo che vorrei: progetto di comunicazione multimediale per le società future”.
    Ha iniziato una collana saggistica dal titolo “Alla ricerca del divino” Frammentazioni religiose nel terzo millennio – definizioni, presenze, dati. Manuali pratici d’informazione. Ha pubblicato il saggio di grande successo “Lo Spirito e il fuoco” frammenti di memorie, con prefazione del Cardinale Camillo Ruini. Prossimamente in uscita il Romanzo sociale “Parole d’amore…cattivi pensieri”.

Altri libri dello stesso autore

Titolo

Torna in cima