Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

IL MALE E L’ALTROVE

“Il Male e l’altrove”, titolo pieno di simboli e significato di questa prima opera letteraria di Enrica Manna. Una indagine esistenziale con spaccati narrativi che si snodano tra otto racconti e 25 poesie, tutti intrecciati fra loro in una continuità linguistica e concettuale. Luoghi, cose e personaggi, come Dorothi, Jolì, Bianca, Matilde, figure di fantasia o reali raccontano l’instancabile conflitto fra l’essere e il non essere.
Il progressivo rilievo dell’animo femminile e dell’animus maschile si contrappone continuamente. Ritroviamo insieme di ricordi e costruzioni romanzate, sillogi incantate e disincantate. Un percorso quello dell’autrice che cammina dall’individuale all’universale, dentro un immenso Male che attanaglia l’umanità tutta, ma nell’incessante ricerca di quell’Altrove, non decifrabile ma percepibile in qualcosa di altro, corporeo o mentale che riconduca alla vera essenza dell’uomo e della donna. Anche nel titolo della raccolta Enrica Manna persegue quella operazione culturale ed umana di raccordo fra la propria storia personale e quella collettiva che appare sempre più impenetrabile. Così nel quotidiano si scandiscono i ritmi dell’esistenza, la processione degli eventi, l’incalzare del dolore o di fugaci gioie, la caducità delle cose, ma anche la presenza di una viva coscienza di sé e della nostra specie. L’ispirazione, a prescindere dai valori e dal cammino che prende la vita di ognuno è l’amore che l’autrice nutre per i suoi simili, per i legami paterni e materni, per le donne e gli uomini, per la propria terra e per il pianeta, molto più che per se stessa.
“Dimenticare chi sono, io confusa, confondere i diversi piani dell’essere, nel mondo con gli altri sfidare i confini…” così una sua poesia della raccolta “Il respiro del tempo”. Uno sconfinamento continuo tra una realtà che forse le appartiene poco e una sua realtà “Altra” che l’accompagni nello sciogliere i tanti nodi del vivere e ricomponga una comunità “Matria” di esseri femminili ed esseri viventi più autentica e giusta.

15,00

COD: HE-000116 Categoria:

Autore

  • Enrica Manna

    Enrica Manna è nata a Bojano in Molise, luogo con cui ha conservato un profondo legame, ha vissuto fin da piccola a Roma, dove ha conseguito Laurea in Lettere classiche presso l’università La Sapienza e Diploma in Scienze e tecniche dell’opinione pubblica presso l’ex Università Pro deo. Ha insegnato Lettere e Latino nei Licei e tenuto Corsi di scrittura creativa presso Associazioni private. La scrittura, amabile compagna della sua vita, ha raccolto i suoi moti interiori con fedele riserbo e cauta discrezione, dalle cui maglie è sfuggito non si sa come questo piccolo volume.

Altri libri dello stesso autore

Torna in cima