Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

AGENTE SPECIALE – Eroe senza medaglia

Questo libro narra (con particolari inediti) la storia, rimasta segreta per oltre sessant’anni, del maresciallo di fanteria Domenico Di Fonzo: reclutato dai servizi di informazione anglo-americani dopo l’8 settembre 1943, impiegato in missioni speciali in territorio nazionale occupato dal nemico, catturato dopo molte imprese dalla Gestapo e ucciso a sangue freddo in Alto Adige la mattina del 12 settembre 1944 insieme ad altri ventidue prigionieri.
Essa sarebbe caduta nell’oblio – ha scritto nella presentazione il presidente della Provincia di Latina – se la passione per la storia patria, la sensibilità ed il piglio civile di uno scrittore come Aldo Lisetti non avessero tratto dall’occasionale incontro con Mariuccia, l’ultimogenita del Di Fonzo, all’ombra dell’Olmo, secolare testimone e custode delle vicende di Campodimele e dei suoi abitanti, lo spunto per una ricerca profonda e meticolosa, così saldando, almeno in parte, un debito dello Stato verso un uomo che allo Stato e al suo futuro, fuor di retorica, offrì quanto di più prezioso potesse avere dopo i figli: la sua stessa vita.
Ancora più singolare è che detta storia sia stata scritta da un generale dei carabinieri, professionista dell’Intelligence, che nei servizi segreti ha ricoperto a lungo incarichi di vertice, prima di essere eletto, per arcano destino, sindaco del paese nativo del nostro eroe senza medaglia.

15,00

COD: HE-000007 Categoria:

Autore

  • Aldo Lisetti

    Aldo Lisetti, scrittore e giornalista iscritto all’Ordine, ha pubblicato una trentina di libri di storia, saggistica e narrativa. Tra i più recenti meritano di essere ricordati Fratelli minori d’Italia (Alges, Gaeta, 1998), Volo sul Parco dei Monti Aurunci (Alges, 1999), Re, Briganti e Streghe nella Terra dei longevi (Alges, 2001), Vent’anni nel Sisde – Prima Parte (Ed. Cassino, 2002), Silenzi di guerra (Alges, 2003), La cittadella risorta (Campodimele, 2006), Agente Speciale Eroe senza medaglia (Herald Editore, Roma, 2007), Il “Santo” dal cappello piumato (Ego, Latina, 2007).

    Alcuni suoi lavori sono stati drammatizzati e portati in scena. Socio fondatore e presidente del Sodalizio d’Arte “Portico di Onofrio” dal 1990 e socio fondatore dell’Associazione “Umanesimo Cristia-no” di Roma, promuove ed organizza manifestazioni culturali. Dal 1998, dopo essere andato in pensione con la qualifica di dirigente generale dello Stato, ha ricoperto incarichi in vari Enti della Regione Lazio e locali. Sindaco di Campodimele (Latina) dal 2002 al 2007, è stato, negli stessi anni, Coordinatore per le Regioni Lazio e Sardegna dell’Associazione dei Borghi più belli d’Italia nell’ambito dell’A.N.C.I. e Presidente del Sistema Bibliotecario Sud Pontino. Attualmente è Delegato alla Sicurezza sociale della Provincia di Latina. Nato a Napoli, vive tra Roma e Gaeta.

Torna in cima