Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

GIOVINEZZA TRADITA

La libertà può essere considerata una forma di disciplina. Perché, se davvero ognuno di noi è espressione della propria volontà, allora si è liberi fino al momento in cui non veniamo assoggettati alla necessità. Insomma, è con l’esperienza che comprendiamo gli spazi agibili e fruibili del concetto di libertà.
Giovinezza tradita è anche questo. E a comporre il romanzo, innanzitutto c’è un’epoca. Siamo a cavallo tra il 1922 e il 1923, all’indomani della Marcia su Roma. Momento storico molto particolare, denso di sconvolgimenti e travolgimenti sociali. Un’epoca che nell’immaginario collettivo è caratterizzata dalla lotta di classe che viene smorzata a suon di manganelli.
Alessandro Russo non fa sconti a nessuno, e la vicenda che racconta in questo romanzo – che poi è una storia vera – denuncia proprio un certo ambiente, un certo modus vivendi per meglio dire.

15,00

COD: HE-000087 Categoria:

Autore

  • Alessandro Russo

    Alessandro Russo ha 39 anni, giornalista e scrittore, appartiene alla specie che si è evoluta dal topo di biblioteca.
    Si occupa di scovare fatti interessanti accaduti tanto tempo fa.

    Scrive per il Giornale d’Italia. Per la precisione: ancora non ha imparato il mestiere di vivere. Autore della pubblicazione “Un tempo perduto”, Ladolfi editore, 2014 (seconda
    edizione 2016).

Altri libri dello stesso autore

Torna in cima