JANUAE ADVOCATORUM ORDO
Il prestigioso Collegium advocatorum genuense, del quale è erede l’Ordine degli avvocati di Genova, ebbe lontana origine nel XIV secolo; la Repubblica di Genova, la Superba, annoverò per secoli fra i suoi reggitori membri del Collegium. Gli avvocati genovesi, orgogliosi dell’antica tradizione, hanno mantenuto alto il prestigio del loro foro, che ancora oggi è riconosciuto di ottimo livello medio per preparazione, serietà, professionalità e probità e che ha espresso, dalla sua istituzione, eccellenze di rilevanza internazionale, da Cesare Cabella a Victor Uckmar, da Paolo Emilio Bensa a Francesco Berlingieri, per citarne solo alcuni. Nell’attuale società, appiattita nel grigiore dell’omologazione, i giovani avvocati, ma non solo loro e non solo i genovesi, possono trarre, dal recupero delle memorie e della tradizione, linfa vitale per ritrovare l’orgoglio dell’appartenenza ed energie per emergere dal piattume egualitario. Questo libro è stato scritto perché quanti lo leggeranno (anche se non avvocati, anche se non genovesi) dalla lettura di aneddoti, dalla narrazione dell’inarrestabile ascesa delle toghe “rosa”, dalle notizie su avvocati amministratori di enti pubblici, territoriali o no, dalla conoscenza di norme comportamentali che sembrano desuete, dalle notizie su avvocati patrioti, scrittori, artisti, sportivi e financo goliardi, vengano indotti ad approfondire notizie storiche e biografie necessariamente qui solo tratteggiate. Come scrisse Foscolo “a egregie cose il forte animo accendono l’urne de’ forti” e le storie delle loro vite sono per tutti esemplari.
30,00€