KINDU – Una missione senza ritorno
È il 1960.
Il Governo italiano attua la prima missione all’estero delle nostre Forze Armate sotto l’ègida delle Nazioni Unite: l’ONUC.
Invia in Congo, logorato dalla guerra civile, un contingente aeronautico appartenente alla 46a Aerobrigata Trasporti Medi, di stanza presso l’aeroporto militare di Pisa S. Giusto, e una unità della Croce Rossa Italiana.
In un quadro geopolitico complesso ed estremamente pericoloso, l’11 novembre 1961 tredici aviatori vengono uccisi da bande di soldati ammutinati, aprendo così una pagina nera della nostra storia meglio conosciuta come eccidio o strage di Kindu.
Sono passati 47 anni e oggi, grazie alla documentazione, alle testimonianze e ai racconti, con questo volume si è voluto ricordare tredici uomini, le cui storie di vita, amore e quotidianità sono state tragicamente spezzate.
18,00€