Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

LA GUARDIA DELLA RIVOLUZIONE – La milizia fascista nel 1943: crisi militare – 25 Luglio – 8 Settembre – Repubblica Sociale

Sugli ultimi due anni di vita della Milizia, ossia l’organizzazione militare creata originariamente per difendere la Rivoluzione fascista, non esistono studi esaustivi.
Questo per una serie di fattori. Il 1943-1945, infatti, è un periodo straordinariamente, quanto drammaticamente, ricco di eventi: si pensi solo che nel primo anno di questo biennio si verificarono il 25 Luglio, ossia la caduta di Mussolini; l’8 Settembre, la resa incondizionata del Regno d’Italia agli Angloamericani; la nascita della Repubblica Sociale Italiana.

20,00

COD: HE-000165 Categoria:

Autore

  • Pietro Cappellari

    Pietro Cappellari, è nato a Latina nel 1975, risiede a Nettuno (Roma).
    Ricercatore della Fondazione della RSI – Istituto Storico di Terranuova Bracciolini, membro del Comitato scientifico del Centro Studi Militari e Testimonianze della RSI di Latina, Accademico e responsabile per la Regione Etruria (Italia Centrale) dell’Accademia Delia di Padova, Ufficiale riservista dell’Esercito Italiano, Comandante Sezione Carri Semoventi, insignito della Medalla de la Paz de Franco, laureato in Scienze Politiche presso l’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi in Storia contemporanea, Master dell’Istituto “Enrico Mattei” di Alti Studi sul Vicino e Medio Oriente, vincitore del premio di laurea “Tullio Zuliani” dell’Istituto Storico della RSI (2002), vincitore del 2° premio in Scienze Storiche “Prof. Marco Balzarini di Lusingano” (Premio Internazionale “Giuseppe Sciacca” – L’Aquila, 2004), collaboratore della West Virgina University (USA), è stato coautore di Illustri nettunesi (Le Edizioni del Gonfalone, Nettuno 2004).

Titolo

Torna in cima