15,00€Aggiungi al carrello
LA RICONQUISTA DEL CASTELLO DI FONDI – Storia di una protesta giovanile a lieto fine
Il 27 settembre del 1981, la protesta di un gruppo di giovani capeggiati da Gianfranco Antonetti, portò all’occupazione del Castello di Fondi, storica dimora dei Caetani e della corte di Giulia Gonzaga, in totale abbandono dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Vennero denunciati rischiando la galera; ma giudici illuminati del Tribunale di Latina li assolsero, riconoscendo nella loro azione una forte connotazione sociale e di “bella” politica.
Il Castello, dopo quella estrema protesta, venne restaurato e riconsegnato alla città di Fondi, per farne l’uso culturale che gli era naturale.
Centinaia di manifestazioni si sono svolte dal 24 aprile 1992, quando il Sindaco Arcangelo Rotunno tagliò il nastro della riapertura.
La più importante è stata la festa del settembre 1995 per il Leone d’oro assegnato a Giuseppe De Santis dalla Biennale di Venezia, con la presenza a Fondi del meglio del Cinema italiano.
Questo libro, la cui prima presentazione si è tenuta Domenica 14 novembre 2021 nel salone del Palazzo del Principe, rievoca quella storia di impegno, lotta e “riconquista”.
15,00€