Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

L’AQUILA DISUBBIDIENTE – Storia di Alfredo Fusco Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria

È già difficile raccontare una vita, ma un’impresa ancora più ardua è raccontare la storia
di una vita giovane, presto interrotta, finita in un cielo lontano da casa, lontano da affetti, amori, amicizie, luoghi. Una vita che sembra, a guardarla oggi con occhi svagati e accorti, aver preparato e, chissà, quasi atteso, durante i suoi venticinque anni, quell’ultima sfida con la morte, quell’ultima ineguale battaglia”.
Così inzia questo libro che ripercorre le diverse fasi della vita di Alfredo Fusco, tenente pilota, fino alla morte avvenuta in un combattimento aereo nel cielo di Albania il 20 febbraio 1941, all’inizio dell’ultima Guerra Mondiale. Alfredo Fusco è stato decorato con Medaglia d’Oro al Valore Militare alla memoria, e a Castelforte (LT), paese dove sono i ricordi della sua famiglia, è presente un Monumento a lui dedicato.

10,00

COD: HE-000140 Categoria:

Autore

  • Anna Fusco di Ravello

    Anna Fusco di Ravello, classe 1945, nasce a Cremona il 7 maggio, mentre viene sparato
    l’ultimo colpo di cannone della Seconda Guerra Mondiale, da Gabriella Graziani e da Matteo Fusco di Ravello, fratello della Medaglia d’Oro Alfredo. Sociologa e giornalista pubblicista, vive e lavora a Roma, dove ha pubblicato, tra l’altro, saggi sul 700 romano (Tra conservazione e ragione, Archivio di storia patria Roma 1984), sulla guerra dei Trent’anni (La battaglia di Bila Hora, il Mondo 3 Ed. 1996), sulla rivisitazione del mito di Sisifo (Non chiedere a Sisifo, Il Mondo 3 Ed. 1999) e sullo stereotipo e il pregiudizio (La stregoneria tra mito e realtà, Lettera Internazionale Roma 2001)..

Torna in cima