Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

MARCELLO DI VITO E LA BELLA POLITICA

Marcello di Vito, uomo politico socialista, sindacalista, intellettuale, strenuo difensore delle classi più umili, morto a soli 34 anni ma protagonista della politica provinciale e pronto alla scena nazionale, è esempio insuperabile di passione, onestà, competenza: qualità che lo rendono ancora oggi, dopo sessant’anni, un “mito” al quale fare riferimento per far conoscere ai giovani “la bella politica”.
Questo libro vuole raccontare la sua storia, breve ma intensa, inserita nel contesto cittadino e provinciale dell’epoca in cui è vissuto ed ha operato.

15,00

COD: HE-000206 Categoria:

Autore

  • Virginio Palazzo

    Virginio Palazzo è avvocato, libero professionista, co-titolare dello studio legale associato Cardinale-Palazzo. È stato consigliere comunale nelle consiliature 1985/1990 e 1994/1998; consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Latina per tre mandati. È componente del Comitato scientifico della Fondazione dell’Avvocatura Pontina “Michele Pierro” e, dal 2015, Vice Presidente del Consiglio Distrettuale di Disciplina della Corte d’Appello di Roma. È consigliere delegato dell’Associazione Giuseppe De Santis. Ha scritto sei commedie (cinque in dialetto fondano). Ha curato il volume “Le città sul Golfo di Gaeta” (Edizioni Rotary Formia-Gaeta, 2014). Con Ettore Capasso, amico e compagno di impegno politico, ha scritto il volume “Marcello di Vito e la bella politica. L’uomo e il suo tempo” (2008).

Titolo

Torna in cima