MEMORIE DI UN SOLDATO SEMPLICE
Leggendo “Memorie di un soldato semplice” si percepisce nitidamente la sofferenza e il calvario di tanti giovani che come l’autore hanno vissuto la dura prova dell’ultimo conflitto mondiale mantenendone per tutta la vita il ricordo e la commozione.
A differenza di analoghe opere narrative, non trovano posto in questo scritto la categoria del giudizio o del rancore verso la storia così come non si avverte un nemico da combattere.
Sembra quasi che la memoria per Pietro Baldelli abbia il compito di onorare e rendere nuovamente vivi i luoghi e le persone che vi fanno parte proprio come una preghiera che rende tutti nuovamente vivi.
In queste pagine troviamo i sentimenti di un giovane italiano di anni trenta: il senso della Patria, il fervore religioso e l’amore per i propri cari, così come una Fede che si incarna nel senso del dovere e che è capace di motivare ogni difficoltà rendendola più umana.
10,00€