PUNTA STILO TARANTO GAUDO E MATAPAN – Pagine nere della guerra italiana
E’ la rievocazione dolorosa di tre importanti eventi di guerra italiana, pagine nere di un lontano passato, più volte riesumate da storici del nostro paese e dai cobelligeranti del tempo, anche attraverso memoriali-discolpa, soprattutto da parte di alcuni protagonisti del tempo. E’ una sequenza di tristissime storie di lotte sul mare, attraverso battaglie combattute e purtroppo non vinte. Protagoniste la Regia Marina e la Regia Aeronautica, le Armi che la propaganda del regime aveva posto sugli alti scudi della gloria e della potenza fascista.
A Punta Stilo l’occasione del primo incontro di fronte alle coste di casa nostra, finito quasi in tragedia, per l’accanimento di alcuni bombardieri italiani trovatisi più volte ad attaccare le navi dell’Amm.Inigo Campioni, prese di mira durante la loro “ritirata strategica. Si sono così individuati i reparti e i protagonisti di tali macroscopici errori!
La notte di Taranto fu, invece, lo smacco più inquietante alla potenza guerriera della Regia Marina, colpita nel cuore della sua base più importante, nonostante che la Regia Aeronautica avesse segnalato, in anticipo, tre-quattro giorni prima del misfatto…la presenza di ben due flotte nemiche nel “Mare Nostrum”…pagando un alto contributo di eroici aviatori italiani!
A Gaudo e Matapan, infine, si consumò la più grande tragedia per le forze dell’Amm.Angelo Iachino, trovatosi di fronte all’agguato messo in atto dalla più astuta ed accorta strategia dei nostri avversari, aiutati da elementi “elettronici”…allora impensabili, pagando lo scotto di pesanti perdite di unità, insieme ai loro eroici equipaggi.
25,00€