Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

CANZONIERE FONDANO

…Sono individui e avvenimenti cotti in “presa diretta”, in un mare di spiritosaggini e di battute esilaranti, disegnati con un certo divertito interesse, che non esclude, del resto, un’affettuosa, e, per qualche verso, crepuscolare figurazione delle piccole cose, dei litigi senza grossi traumi, delle ciarle maliziose, degli intrighi farseschi e innocenti, dei tanti motivi che germinano dall’inconscio e che sono l’aspetto più misterioso e insondabile della nostra esistenza.
È la visione tranquilla e riposante di un mondo che vive di vicende ordinarie ed effimere, di un mondo elementare, che si appaga del poco e del semplice, di un mondo statico e ancestrale, in cui la vita si srotola nel lento scorrere delle stagioni e delle ore, tra vecchie usanze, pettegolezzi e superstizioni, senza lotte, senza tormenti e senza prospettive. (dalla Pref. di Antonio Lamante)

15,00

COD: HE-000030 Categoria:

Autore

  • Antonio Parisi

    Antonio Parisi è nato a Fondi. Si è laureato in Lettere all’università “La Sapienza” di Roma con una tesi su Raffaele Viviani. Ha pubblicato saggi sui registi Giuseppe De Santis, Elio Petti, Luigi Magni e sulla commedia italiana, sulla narrativa di P.P. Pasolini e di H. de Balzac e sulla novellistica del periodo ’800-900. Allievo di Ugo Pirro, ha scritto soggetti e sceneggiature per il cinema e la televisione. Attualmente dirige, con Giuseppe Ferrara, la Scuola di Cinema e Televisione “Accademia Rosebud” di Roma.

Altri libri dello stesso autore

Titolo

Torna in cima