10,00€Aggiungi al carrello
A TE L’ULTIMO CANTO
“Chi dice donna dice danno”: così esordisce un proverbio nato a Roma nel Seicento e deposto sulla celebre statua parlante di Pasquino, il misterioso poeta satirico. Questo era il seguito della frase: “chi dice femmina, dice malanno, chi dice Olimpia Maidalchina dice danno, malanno e rovina”. Il proverbio si riferiva ad una donna di allora, che era cognata di Papa Innocenzo X, al quale procurò una lunga serie di danni. Ebbene, quando conobbi mia moglie e me ne innamorai, gli amici mi mettevano in guardia recitandomi l’inizio di quel proverbio, e siccome tutti la chiamavano Lia, che era il finale di Clelia, molti esclamavano: “Lia, che il vento ti porti via!”. E invece per me è stata una donna più unica che rara, e tanto m’ha elargito che di più non può dare una moglie a suo marito.
10,00€