Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

AL DI LÀ DEL TEMPO

Nel corso della vita i ricordi  ritornano puntuali e fissano le immagini  come  in un film, ti catapultano nella città di Firenze dove  i protagonisti di questa storia  si inseguono finendo spesso nei bassifondi di  questa  città dantesca.
Dario e Luca, due mondi totalmente diversi, ma uniti, forse per necessità, forse per affetto, in una storia più grande di loro che li porterà ad incontrare alcuni personaggi nella loro diversità e stravaganza.
Perché non vivere nel sogno, nel ricordo. Perché non annullare il tempo con la volontà del pensiero. Perché. Una, dieci, mille domande che piccoli uomini come me, da secoli si sono posti e da secoli non hanno avuto risposta. Allora costruire, creare, fissare; almeno su un foglio, su una roccia. Confortarsi sapendo che ciò che muore è solo acqua, mentre lo spirito segue quell’enorme massa rossa destinata a risorgere e diventare argentea e accecante. Ma dimenticare no, non è possibile.
E allora scegliere il migliore strumento, il mezzo più adatto per ricordare e far ricordare. Ma soprattutto per avere ogni volta la sensazione di essere come quel sole, come parte della natura: che essa muoia o no.

12,00

COD: HE-000008 Categoria:

Autore

  • Luigi Giannelli

    Nato a Parabita (Lecce) il 23 giugno 1960, è ispettore Superiore di Polizia Penitenziaria, in servizio presso la Casa Circondariale “Rebibbia Nuovo Complesso” Roma dal 1987.

    Ha inizialmente svolto, tra i tanti incarichi, anche quello di responsabile del Teatro collaborando con moltissimi registi agli allestimenti di numerose commedie, tra le più importanti: il Marat–sade regia di Antonio Campobasso 1989 – L’Esperimento regia di Giacomo Piperno 1996 – Commedianti regia di Anna Lezzi 1997. Ha portato in scena, in alcuni teatri italiani e in 29 Istituti Scolastici del Lazio, Lettera a un giovane detenuto di cui è autore e regista 2008-2009. Ha realizzato alcuni cortometraggi e videoclip tra cui Sono in carcere e siete venuti a trovarmi premio Giubileo 2000 del vicariato di Roma. Benemerito del Calcio, riconoscimento conferito dal C.R.L. – L.N.D. – F.I.G.C.

Torna in cima