Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

DALL’ASPROMONTE ALLO SPALLANZANI

Dall’Aspromonte allo Spallanzani, sembra un capitolo di storia patria, garibaldina o scientifica, che inizia con una canzone di slancio vitale e prosegue con una rapsodia di dolore, alzandosi nel dramma nazionale, popolare, dell’emigrazione.
Da una parte l’America, dall’altra l’Australia. Ricordi, versi, l’ombra di centinaia di migliaia di uomini poveri, che cercano di vivere, lavorare, sopravvivere. Signore pietà, Cristo pietà. È solo l’inizio, quando svanisce l’Aspromonte natale e inizia il viaggio, il treno corre, la tristezza sale. Sono le prime pagine, poetiche, del libro di Carmela Zoccali.

10,00

COD: HE-000058 Categoria:

Autore

  • Carmela Zoccali

    Carmela Zoccali nasce a Delianuova (in provincia di Reggio Calabria) nel 1959. All’età di 6 anni emigra in Germania, a Leverkusen, con tutta la famiglia al seguito del papà che ha trovato lavoro in una fabbrica di tessuti. Tornata in Italia nel 1968, dal 1997 vive a Roma a “Villa Glori”, primo esperimento di casa famiglia per malati di Hiv, fortemente voluta da don Luigi Di Liegro, nel verde dell’omonimo parco del quartiere Parioli. Scoperta come scrittrice da Stanislao Nievo, che ne ha esaltato in più occasioni le doti letterarie, ha al suo attivo la pubblicazione La piccola principessa (febbraio 2006, edizioni II Filo). Con la Casa editrice “H.E. – Herald Editore” di Roma, dopo Dall’Aspromonte allo Spallanzani, editerà “Ti coglierei anche le stelle, fiore mio. Tuo Galile”, un appassionante racconto d’amore.

Titolo

Torna in cima