DALL’ASPROMONTE ALLO SPALLANZANI
Dall’Aspromonte allo Spallanzani, sembra un capitolo di storia patria, garibaldina o scientifica, che inizia con una canzone di slancio vitale e prosegue con una rapsodia di dolore, alzandosi nel dramma nazionale, popolare, dell’emigrazione.
Da una parte l’America, dall’altra l’Australia. Ricordi, versi, l’ombra di centinaia di migliaia di uomini poveri, che cercano di vivere, lavorare, sopravvivere. Signore pietà, Cristo pietà. È solo l’inizio, quando svanisce l’Aspromonte natale e inizia il viaggio, il treno corre, la tristezza sale. Sono le prime pagine, poetiche, del libro di Carmela Zoccali.
10,00€