Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

IL MUSICO OMICIDA

Il musico omicida (il caso Graziosi)
Dramma multimediale in 3 atti

Dramma multimediale in 3 atti, racconta il processo svoltosi nel 1947 a carico di Arnaldo Graziosi, musicista della Rai, accusato di aver ucciso la moglie Maria Cappa inscenando un finto suicidio. Movente: l’esistenza di un’amante, la giovane allieva Anna Maria di cui si era innamorato corrisposto.
Fu il primo grande giallo passionale del dopoguerra.
Graziosi, condannato a 24 anni di reclusione, si dichiarò sempre innocente, sostenendo che la moglie si era suicidata perché lacerata dai sensi di colpa per aver contratto la sifilide durante una relazione prematrimoniale, e per averla trasmessa al marito ed alla figlia. Un caso che fece epoca scatenando una delle prime valanghe mediatiche per un giallo.
La carta stampata, la radio e i cinegiornali dell’epoca anticiparono le odierne ondate in cui i media arrivano addirittura a sostituirsi ai giudici nell’analisi e soluzione dei delitti più intricati.

10,00

COD: HE-000121 Categoria:

Autore

  • Gennaro Francione

    Gennaro Francione, magistrato, è nato a Torre del Greco e vive a Roma. Scrittore, drammaturgo, attore e regista di teatro internazionale ha rappresentato in Italia e all’estero sue opere teatrali, indicato dal Centro Ugo Betti come il naturale erede del giudice drammaturgo Ugo Betti.
    Membro Accademico dell’Internationale Burckhardt Akademie e fondatore dell’EUGIUS(Unione Europea dei Giudici Scrittori), di cui è Presidente, ha ideato il Movimento Utopista-Antiarte 2000, basato sulla Fratellanza del Libero Spirito Antiartistico. Gli è stato assegnato il Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri per gli anni 1995-1997-2003-2005.

Titolo

Torna in cima