Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

QUATTRO BALLE DI PAGLIA E UNDICI PAGLIERICCI

Una storia vera imperniata su di un’allora giovane Parenzano
d’Istria, pur rievocando memorie dei nonni e storia d’Italia.
Il punto focale è quello delle ‘foibe e dell’esodo’, in forza
di alcuni riferimenti reali, notizie ed avvenimenti occorsi nel
periodo bellico.
Attraverso ricostruzioni e attestazioni ci si ri-presenterà
quell’antico quadro… ancor oggi straziante.
Vita ‘nuova’ nel nuovo territorio – quello pontino – sarà per
lo stesso, i familiari e tanti altri esuli fiumani-istriani-dalmati,
un felice porto di accoglienza.

13,00

COD: HE-000244 Categoria:

Autore

  • Eugenio Benetazzo

    Eugenio Benetazzo è nato a Latina il 9 marzo 1939 da padre padovano e madre ferrarese.
    Compie gli studi a Latina e consegue il Diploma di Ragioniere presso il locale Istituto Tecnico Commerciale ‘Vittorio Veneto’.
    Dopo il servizio militare ed alcuni brevi impieghi, approda in un Ente del Settore Commerciale-Agricolo. Nel 1972 consegue l’Attestato di Consulente del Lavoro.
    Per la notevole esperienza acquisita nel campo amministrativo viene nominato Dirigente in un Ente di similare indirizzo.
    Nel 1998, dopo trentacinque anni di lavoro, accede alla pensione.
    Vive e risiede a Latina con la famiglia.
    Nel 2001 pubblica il suo primo romanzo autobiografico relativo al proprio genitore, Pioniere della Bonifica Pontina, dal titolo Terra di fatica e di dolori: Storie di padri e di figli…100 anni di vita italiana (Editrice Il Gabbiano).

Titolo

Torna in cima