20,00€Aggiungi al carrello
La liberta nella carta dei diritti fondamentali dell’unione europea
Il titolo evoca secoli di storia, di guerre, di accordi, di alleanze, di conquiste sociali, e presenta un libro dominato dall’idea di Libertà, ricercata nel pensiero e nel cuore del gigante burocratico che attualmente guida l’Unione Europea.
È un lavoro complesso, uno studio che percorre con metodo il cammino delle norme europee attraverso l’analisi della storia, l’evoluzione del pensiero giuridico, l’esame dei trattati e degli equilibri politici alla base dei compromessi e delle scelte degli Stati dell’Unione, ricercando la coerenza con i principi ispiratori.
Un testo che dimostra quanto sia fragile la barriera legislativa che dovrebbe difendere le libertà e i diritti fondamentali dei cittadini e dei popoli, e che evidenzia l’inadeguatezza dei contrappesi strutturali, l’assenza dei necessari controlli di garanzia, l’insufficiente conoscenza delle norme, a conferma delle cause che rendono possibili le ricorrenti e gravissime inadempienze, le equivoche violazioni, gli oscuri stravolgimenti, le ambigue interpretazioni da parte del sistema giurisdizionale.
A dimostrazione di quanto sia indispensabile operare una totale rivoluzione nella visione ‘ideologica’ che guida l’Europa nel suo cammino verso la costruzione della “comune Patria futura”, per essere coerenti con l’assioma indiscutibile ‘la Libertà come principio universale’.
20,00€