10,00€Aggiungi al carrello
LA SOCIETA’ GLOBALE tra incertezza e narcisismo – Sfide e Orizzonti della Complessa Postmodernità
I processi di globalizzazione hanno profondamente modificato i rapporti tra gli individui da un punto di vista sociale, politico e culturale. E se da un lato ampliano gli orizzonti della nostra mente e della nostra coscienza, dall’altro privano l’individuo di quelle norme sociali e morali indispensabili per integrarsi nella comunità e dare un senso alla propria esistenza. La globalizzazione ha determinato nuovi fenomeni come paure, estremismi comportamentali e un narcisismo caratterizzato dalla chiusura verso il mondo e il futuro. L’autore riflette, dunque, sui legami che la nuova contemporaneità intrattiene con immigrazione, consumismo, ambiente e con gli scenari politici e sociali, che caratterizzano questa nuova epoca, anche alla luce di quel nemico spaventoso ed invisibile, il Covid-19, che la società tenta di sconfiggere ma che cambierà per sempre il senso delle nostre esistenze.
In una società senza fini e senza valori, intrisa d’incertezza, quali possono essere le soluzioni per il domani?
Dopo averci proposto un’attenta analisi della globalizzazione e della nuova era del narcisismo, Marcello Martena ipotizza gli scenari futuri ponendoci di fronte al fatto che, seppur fragile, il domani è possibile, ed è già alle porte.
10,00€