Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

TEMI DESNUDA – Vademecum per creare una giustizia giusta

La Temi desnuda come Giustizia denudata, riecheggiante la Maya Desnuda del Goya. Temi o Temide è la dea greca, simbolo della giustizia, spesso rappresentata bendata come la Dea Fortuna.
Talora la benda ricopre occhi da cui escono rivoli di sangue perché forze pseudodemocratiche l’hanno accecata e le impediscono il giusto dosaggio della bilancia. In questo saggio a più mani, Gennaro Francione (anche curatore), Ferdinando Imposimato e Paolo Franceschetti, con interventi in pre e postfazione di Saverio Fortunato e Antonietta Montano, raccontano il fallimento di Temi nelle democrazie occidentali dove spesso la Giustizia è diventata un simulacro, una prosperosa babilonide, con in mano la mazza puntuta e ricoperta di metalli rugginosi, asservita, nell’applicazione pedissequa della legge, ai poteri forti.

15,00

COD: HE-000281 Categoria:

Autore

  • Gennaro Francione

    Gennaro Francione, magistrato, è nato a Torre del Greco e vive a Roma. Scrittore, drammaturgo, attore e regista di teatro internazionale ha rappresentato in Italia e all’estero sue opere teatrali, indicato dal Centro Ugo Betti come il naturale erede del giudice drammaturgo Ugo Betti.
    Membro Accademico dell’Internationale Burckhardt Akademie e fondatore dell’EUGIUS(Unione Europea dei Giudici Scrittori), di cui è Presidente, ha ideato il Movimento Utopista-Antiarte 2000, basato sulla Fratellanza del Libero Spirito Antiartistico. Gli è stato assegnato il Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri per gli anni 1995-1997-2003-2005.

Titolo

Torna in cima