Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

ALDO MANUZIO – L’ancora e il delfino

Aldo Manuzio è stato una personalità multiforme: un dotto maestro di latino e greco, un letterato e raffinato conoscitore della cultura classica, un attento studioso di lingua e di grammatica, un esperto filologo, un uomo di azione e di coraggio, un collezionista di manoscritti, un infaticabile «fabbricante di libri», un perfetto artista della stampa, uno dei più illustri rappresentanti della nuova arte tipografica. (…)
Aldo Manuzio, instancabile ricercatore di codici antichi da stampare, un geniale editore che dispiegò il suo acume nell’organizzare l’impresa editoriale, un finissimo animatore culturale, un raffinato intellettuale che, con lucida e lungimirante capacità di innovare, seppe intessere amicizie importanti e durature con personaggi della sua epoca e circondarsi di uomini dotti e di collaboratori validi. Manuzio ha saputo interpretare bene il suo tempo e intuire, con anelito pacifista, l’enorme importanza dell’invenzione della stampa e della diffusione del libro”.

Esaurito

COD: HE-000010 Categoria:

Autore

  • Antonio Polselli

    è nato a Priverno e dal 1971 risiede a Latina. Laureato in Pedagogia presso l’Università di Roma, ha svolto per 27 anni la professione di insegnante di scuola elementare e successivamente, per anni, di Direttore didattico. È stato Consigliere Comunale dal 1971 al 1976 e Sindaco del Comune di Priverno dal 1990 al 1993. Autore di articoli e saggi pubblicati su varie riviste pedagogiche, impegnato con il Movimento di Cooperazione Educativa, si è particolarmente occupato di formazione e di aggiornamento dei docenti, dei problemi della didattica e della progettazione educativa.
    Giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche.

    Dirige la rivista Artell dell’Associazione Regionale Tempo Libero di Latina. Promuove dibattiti, incontri e convegni e coordina il Laboratorio di Poesia presso il Centro Anziani di Latina.
    Attualmente presiede l’Accademia degli Studi e delle Arti del centro socio-culturale Anziani di via Vittorio Veneto e svolge l’attività di Coordinatore didattico presso l’Istituto Comprensivo Paritario Preziosissimo Sangue di Latina. Ha pubblicato i volumi: L’osservazione e gli Orientamenti nella scuola dell’infanzia, Monolite Editrice, Roma (insieme a Marcella Calabresi); Don Andrea Santoro. Le eredità, Città Nuova Editore, Roma 2008; Abbazia di Fossanova – Storia Spiritualità Arte, D’Arco Edizioni, Formia 2008; Investire sui poveri – Padre Vilson Groh e una proposta educativa di frontiera, Città Nuova Editore, Roma 2010.

Altri libri dello stesso autore

Torna in cima