40,00€Aggiungi al carrello
Il palazzo di giustizia
Un libro in controcorrente, per lo meno per noi che lo abbiamo immaginato e realizzato. Non il solito testo di diritto che siamo soliti scrivere. Ci siamo avvicinati a questa opera con l’idea non certo di voler trattare d’arte, bensì di illustrala oggettivamente nella sua adamantina bellezza.
Teniamo ben lontane le discettazioni sullo stile architettonico; ammiriamo con sguardo semplice e sublime ammirazione, le opere, la storia e il significato che esse imprimono allo sguardo di noi tutti.
Rallentiamo il passo, sgomberiamo per pochi istanti la mente dagli affanni della professione.
Camminiamo lungo i corridoi, entriamo per pochi secondi nelle aule, respiriamo l’aria del Palazzaccio. Assistiamo al lavoro che vi si svolge. E, quasi riflesso incondizionato, volgiamo l’attenzione ai Maestri del diritto, da cui tutto ciò promana. Ricordiamo i grandi giuristi del passato, che in questo palazzo trovano sede fisica nelle statue che lo adornano, a imperitura memoria del loro tratto indelebile nella storia della cultura tutta, della legge, della giurisprudenza, del pensiero giuridico in particolare.
Ecco, non ci dilunghiamo oltre, per non appesantire il lettore con le nostre considerazioni intorno al perché di quest’opera. Il motivo lo scoprirà da sé, il lettore, sol che abbia la fortuna di varcare un giorno l’accesso del Palazzaccio.
Desideriamo lasciarlo libero di vagare, in compagnia solo delle basiche informazioni che a queste pagine affidiamo e che reputiamo di opportuno ausilio per un percorso culturale consapevole, in un luogo tanto maestoso, tanto simbolico per il diritto e la società civile. Siamo sicuri che da questa passeggiata nel silenzio, nella bellezza, nel passato, scaturirà il senso del presente, che illuminato da ciò che è stato, condurrà ad un più consapevole futuro.
Alessandro Graziani
Consigliere Tesoriere dell’Ordine
degli Avvocati di Roma,
è fondatore dell’associazione IUSLAW
Andrea Pontecorvo
Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma,
è fondatore dell’associazione IUSLAW
40,00€