SPIGNO SATURNIA – Avvenimenti storici, antichi e moderni
Questo libro svela le vicissitudini millenarie di un piccolo paese, antico castello del Lazio meridionale, sito lungo la Valle dell’Ausente su un lembo di terra alle falde di Monte Petrella (m. 1533), nella catena sub-appenninica degli Aurunci, terra del sole e paradiso di facoltosi personaggi dell’antica Roma (Publio Manilio, Silla…), teatro di frequenti invasioni barbariche e di aspre lotte feudali.
È un utile strumento cognitivo che consente agli Spignesi di scoprire la propria identità storica, quella di un popolo laborioso e tenace, troppo spesso succube delle azioni politiche di amministratori che ne furono quasi sempre padroni assoluti; ma capace, talvolta, anche di scrollarsi di dosso il loro insopportabile peso, riscattando così la propria dignità, i propri diritti di libertà e di giustizia sociale.
25,00€