Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

CALENDARIO DELL’AVVENTO MILITARE 2021

Mio nonno possedeva moltissimi libri; un giorno, avevo circa 10 anni, incuriosita da questa immensa libreria, dove i libri mi sembravano tanti soldatini messi in riga ed ubbidienti, la mia curiosità si adagiò su due libri, in quanto il dorso era in contrapposizione di colore, un libricino nero e uno rosso. Nella copertina del libricino nero cʼera scritto “Lʼetica di Kant” e in quello rosso “Storia di Babbo Natale”.

Non so il perché, ma si aprì nell’immediatezza il libro in cui si parlava di argomenti di massima importanza, di religione, storia, morale, amore, politica e quantʼaltro; non riuscivo a comprendere esattamente, ma avevo la sensazione di avere intrapreso la scala che sale verso l’immensità.

La luce del sole, che entrava dalle lunghe vetrate, si stava sempre più affievolendo e la stanza prendeva dei colori tenui e dolci, che permetteva di inebriarti e cullarti nel profumo di cannella, zenzero e arancia, profumi che indicavano la preparazione per il Santo Natale.

Nel riflettere che, la generosità, lʼintelligenza, la libertà e il perdono… erano elementi fondamentali per crescere come persona retta e affidabile, così come il possedere lʼamore per il lavoro, le mie palpebre divenivano sempre più pesanti.

Improvvisamente mi svegliai e venni accolta da un ampio sorriso paterno che iniziò a porgermi il libro della fantasia: “La storia di Babbo Natale”. Il treno dei desideri era lungo, si fermò a una stazione dove le renne di Babbo Natale attendevano pazientemente lʼospite per farlo viaggiare nella notte stellata e fredda, al fine di esaudire i sogni di una moltitudine di persone piccine ma soprattutto grandi.

A distanza di anni, i profumi natalizi invadono le mie stanze e lʼetica mi ha permesso di comprendere la Vita del quotidiano e che i sogni devono sempre rimanere perché danno ricchezza allʼanima.

Auguri

Avvocato Saveria Mobrici

Presidente della Camera Penale Militare

20,00

COD: HE-000353 Categoria:

Autore

  • Avv. Saveria Mobrici

    Saveria Mobrici, Avvocato Cassazionista, proveniente dal Foro di Torino, opera a Roma dal 1984, con una esperienza di oltre 43 anni di professione, nell’ambito che va dal diritto penale a quello civile, commerciale, tributario e militare, nonché sostenitrice delle procedure ADR. Consigliere presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma; Direttore scientifico e coordinatore del Dipartimento delle riviste giuridiche Temi Romana e Foro Romano presso il COA di Roma, Coordinatore delle commissioni di Economia Circolare e di Diritto Militare e Diritto Penale Militare, nonché co-coordinatore Difese D’Ufficio presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.

    Presidente della Camera Penale Militare che ha unica sede in Roma presso i locali del Tribunale, Fondatrice dell’Associazione “Le Toghe” e Presidente della stessa.

    Ideatrice, organizzatrice e curatrice, del Calendario Giuridico dell’Avvento. Per l’UTET di Torino, ha pubblicato nel 1982 sul Nuovo Ordinamento dell’amministrazione di pubblica sicurezza.

    Ha curato e scritto per i “Quaderni di Economia del Lavoro” diretti da Luigi Frey e Franco Angeli.

    Ha curato e redatto, in qualità anche di coordinatrice, i quaderni della Commissione di Diritto Militare Diritto Penale Militare, quali, ad esempio, Uranio Impoverito, Il fenomeno del Nonnismo tra principi etici e l’intervento penale, L’attività dall’avvocato nel procedimento Disciplinare Militare.

Titolo

Torna in cima