Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€

I TERMINI NEL CODICE DI PROCEDURA PENALE

L’amore per il diritto passa non solo da norme codificate ma anche attraverso i termini che le stesse norme pongono.

Certamente essi sono un’espressione più pragmatica del concetto di certezza del diritto, ma tanto più importanti allorquando si tratta di norme di carattere penale che incidono massivamente sulle condizioni di vita delle persone.

L’idea di una pubblicazione di questo genere è venuta dopo la stampa di analogo libro sui termini della procedura civile. Ovviamente, importanti sotto tutti i profili, i termini costituiscono ostacoli sormontabili se si conoscono, oppure se vi è la possibilità di poterli conoscere attraverso un’opera di ricognizione come la presente, che gli AA. hanno inteso dare alle stampe.

Considerate le conseguenze che derivano dalla loro mancata conoscenza, ma anche dalla loro inosservanza, sovente non voluta – ahinoi! la memoria fa brutti scherzi – gli AA. hanno inteso fornire un contributo ai colleghi che praticano i profili penalistici come impegno professionale, ma anche ai giovani avvocati e, perché no?, anche a chi seguirà auspicabilmente le stesse orme.

 

12,00

COD: HE-000356 Categoria:

Autore

  • Fulvio de Amicis

    Fulvio de Amicis da lungo tempo è avvocato del libero foro in Roma, ove esercita stabilmente la professione.  Nel corso della attività forense ha svolto studi e ricerche sia per soggetti privati che per organizzazioni pubbliche di rilievo, anche a livello internazionale, in specifici contesti propri del diritto pubblico, del diritto internazionale, ma anche di altre aree spiccatamente civilistiche.

    Docente da molti anni presso l’Università di Roma – La Sapienza, è studioso di diritto del lavoro, della previdenza sociale, del welfare e di tutto ciò che concerne lo svolgersi del  processo civile,  di quello amministrativo, e di quello tributario.

    È autore di pubblicazioni specifiche e collabora stabilmente a riviste specializzate

  • Federica Croce

    Federica Croce, è laureata in Giurisprudenza, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

    Svolge da tempo attività di ricerca con particolare riferimento ai profili giuridico, sociale e filosofico del vivere comune, nelle materie relative al processo civile e a quello penale, approfondendo temi principali e secondari, volti all’identificazione anche critica dei fenomeni umani che ne sono alla base.

    Particolarmente versata nella ricerca delle fonti di produzione del fenomeno legislativo, si segnala per la particolare sagacia nell’approfondimento dell’endiade tra norma e società.

     

Altri libri dello stesso autore

Titolo

Torna in cima