20,00€Aggiungi al carrello
TOGA D’ONORE – Edizione 2021 in memoria di Giovanni Cipollone
Orgoglio di Toga
È con profondo orgoglio (non solo di Toga) che abbiamo dato vita a questa iniziativa per permettere a tutti noi Avvocati di narrare la nostra professione.
Confido che questo volume sia solo il primo di una serie che aiuti il lettore anche a capire i risvolti e gli angoli più nascosti dell’attività dell’Avvocato. Le pagine dei racconti che ho letto e che adesso avete in mano fanno emergere il lato umano, a volte comico e a volte fantasioso, ma anche, purtroppo spesso, drammatico.
Noi Avvocati viviamo le storie delle persone, dei cittadini, degli imputati e delle vittime di chi ha ragione e di chi ha torto. E noi li assistiamo tutti, con la stessa dedizione, la passione e la professionalità necessarie per la tutela dei loro diritti.
Gli autori di questi racconti hanno dato tutti un importante contributo che sono certo permetterà, anche al di fuori delle nostre ristrette cerchie, di far conoscere che cosa è questa professione.
Quando con altri Colleghi decidemmo di creare “Orgoglio di Toga” pensammo di attuare un’associazione diversa da tutte quelle già esistenti sullo scenario della politica forense; un’associazione non solo al servizio dei Colleghi, ma anche propositiva e che cercasse sia il coinvolgimento di tutti noi, sia il modo di entrare in contatto con chi Avvocato non è e che, ogni giorno, può essere lei o lui a contattare noi. Alla sua base un insieme di valori irrinunciabili che costituiscono le fondamenta della nostra associazione, da cui è partita la costruzione di un soggetto forte e determinato a difesa dell’Avvocatura stessa e dei diritti dei cittadini.
E di quali valori parliamo?
Tra i tanti voglio qui ricordarne velocemente alcuni: competenza, unità, spirito di appartenenza, affidabilità, passione, visione comune, sincerità, impegno, coraggio, coerenza, integrità/etica.
E allora, quale migliore veicolo di un libro ci può essere per esprimere la nostra visione dell’Avvocatura e di quello che la rappresenta?
Questo libro ci è sembrato uno strumento utile e significativo in tal senso e questa raccolta di nostri racconti è una piccola soddisfazione ed un primo passo che viene da un’associazione nata da appena un anno e che ha già fatto qualcosa di concreto non solo come convegni e altre attività per gli avvocati ma anche in favore della collettività.
Abbiamo voluto chiamare questo piccolo concorso tra Colleghi, aperto solo ad avvocati e praticanti, “Toga d’Onore” e dedicarlo ogni anno ad un Collega scomparso che ha dato lustro alla nostra professione.
Per la prima edizione la scelta è caduta su Giovanni Cipollone, grande uomo e grande Avvocato.
E non solo, uomo di elevata cultura e scrittore di notevole abilità.
Con lui ho trascorso i miei primi anni come Consigliere dell’Ordine e ricordo con un po’ di emozione il suo compiacimento quando mi regalò due suoi libri. Debbo ammettere di averli letti tutti di un fiato e di avere apprezzato particolarmente la sua capacità di far nascere nel lettore – o quantomeno in me – tante immagini che lo proiettano automaticamente all’interno della sua storia. Dote che ho avuto il piacere di riscoprire in molti dei racconti che hanno partecipato all’edizione di quest’anno del Premio Letterario a lui intitolato.
Le prossime edizioni saranno dedicate ad altri Colleghi che, purtroppo, ci hanno lasciato.
Mauro Vaglio
20,00€