HERALD EDITORE
INFORMATIVA PRIVACY
ai sensi dell’art.13 del Reg. UE 2016/679 (di seguito, “GDPR”)
INFORMATIVA PRIVACY
nella Sua qualità di Titolare del Trattamento HERALD EDITORE La informa di quanto segue.
- INFORMAZIONI GENERALI SUL TRATTAMENTO
INFOCARCERE SOC. COOP. A R.L. Titolare di HERALD EDITORE, con sede in Roma, Via Colonnello Tommaso Masala 42 ai fini dell’adempimento di obblighi di legge, deve poter trattare Suoi dati personali; pertanto, secondo quanto disposto dall’art. 13 del regolamento Ue 2016/679 (GDPR), con la presente è a fornire le seguenti comunicazioni.
- TITOLARE E RESPONSABILI
Titolare del trattamento è INFOCARCERE SOC. COOP. A.R.L.P. con sede Roma, Via Colonnello Tommaso Masala 42, nella persona del legale rappresentante pro-tempore.
Il Titolare è contattabile al seguente indirizzo e- mail: infocarcere@scril@gmail.com
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento, ove designati, può essere fornito su richiesta dell’Interessato.
- FINALITÀ e base giuridica DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei Suoi dati sarà effettuato al fine di procedere ad una corretta gestione del rapporto di commerciale e per la visita di questo sito con Lei in essere per tutte le necessarie attività di gestione ordinaria e straordinaria, ivi comprese le comunicazioni. Il principio di liceità giuridica è quindi identificato nell’art. 6 comma 1 lett. c) del GDPR, obbligo di legge cui il Titolare di trattamento è soggetto nonché quello del suo consenso espresso al trattamento, liberamente fornito al momento dell’adesione.
- MODALITÀ DEL TRATTAMENTO ED AMBITO DI DIFFUSIONE
Il trattamento verrà effettuato con strumenti cartacei, elettronici ed informatici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e verranno memorizzati su supporti informatici, adottando le misure di carattere organizzativo, fisico e logico per garantire la sicurezza dei dati. I dati saranno conservati nel territorio EU e non saranno oggetto di usi che non siano strettamente connessi agli scopi dell’Associazione Orgoglio di Toga.
- NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E DURATA DEL TRATTAMENTO (DATA RETENTION)
Il conferimento del consenso al trattamento per le finalità di cui al punto 3 è obbligatorio per Legge. L’eventuale rifiuto determinerà tuttavia l’impossibilità di dare seguito ai rapporti con l’Associazione. Il periodo di data retention è stabilito da obblighi normativi cui il Titolare di trattamento deve sottostare sulla base delle vigenti normative anche fiscali. In ogni caso i Suoi dati personali saranno cancellati da ogni nostro archivio dopo tre anni dall’ultimo utilizzo, salvo obblighi di legge.
- COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
Potranno venire a conoscenza dei Suoi dati i nostri associati, fornitori e collaboratori che, in qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento, risultino autorizzati a trattare gli stessi per il perseguimento delle finalità indicate nella presente informativa e degli scopi sociali.
I Suoi dati potranno essere trattati in particolar modo dagli addetti dei seguenti uffici: Amministrazione, Information Technology, Investor Relation, Legale, i quali avranno accesso in qualità di incaricati del trattamento.
I dati trattati non saranno diversamente diffusi in alcun modo né saranno oggetto di profilazione.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
Può esercitare i diritti di accesso ai dati personali previsti dall’art. 15 del GDPR, oltre che i diritti previsti dagli artt. 16, 17, 18, 21 del Regolamento medesimo riguardo alla rettifica, alla cancellazione, alla limitazione e all’opposizione al trattamento, nelle modalità stabilite dall’art. 12 del GDPR.
I diritti sopraccitati potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità, anche per il tramite di un incaricato, mediante una richiesta da inoltrarsi direttamente al titolare del trattamento e/o al DPO laddove nominato.
Per quanto non espressamente indicato nella presente informativa, si fa riferimento alle vigenti normative.
- DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO EX ART. 77 REGOLAMENTO UE ALL’AUTORITÀ GARANTE
Qualora la Nostra Società non Le fornisca riscontro nei tempi previsti dalla normativa o la risposta all’esercizio dei suoi diritti non Le risulti idonea, potrà proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Di seguito le coordinate:
Garante per la protezione dei dati personali
Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma
Centralino telefonico: (+39) 06.696771
Fax: (+39) 06.69677.3785
Posta elettronica: protocollo@gpdp.it
Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it – indirizzo configurato per ricevere SOLO comunicazioni PEC